Menu principale:
La burattatura viene impiegata per la rimozione meccanica di residui di sbavatura a seguito di fusione o stampaggio, per il miglioramento delle superfici. E' specifica per la finitura superficiale di grandi lotti, di diverse dimensioni.
La burattatura, avviene tramite una vasca vibrante di diverse dimensioni, dove i pezzi da trattare vengono immersi con del materiale abrasivo sagomato (soluzione chimica e grandelli abrasivi) in modo tale da garatire attraverso vibrazione la miglior lucidatura e sbavatura dell'articolo inserito.
***
La brillantatura è un trattamento superficiale che consente di lucidare i particolari metallici, grazie a piccole sfere d'acciaio, che mediante sfregamento (vibrazione ad elevata intensità), puliscono la supericie di ogni singolo pezzo, da qualsiasi impurità. Inoltre, grazie a trattamenti chimici, è in grado di eliminare le porosità e di disossidare schiarendo la superficie dell'articolo.
La F.lli Salvatti, dispone di un parco macchine completamente dedicato alle lavorazioni di burattatura e brillantatura:
.
Requisiti dei particolari:
Dimensioni minime cm
Dimensioni massime cm
.
Materai Prima:
Acciaio
Ottone
Argento
Rame
Alluminio
.
Settori di applicazione:
Casalinghi
Automotive
Meccanica
Arredamento
Elettronica
ecc...